Our Location
Via Goceano 2
Alghero (SS) 07041
A volte, parafrasando, si paragona la casa ad una bella donna. In questo modo, è facile immaginare le pareti come fossero il suo abito, e i pavimenti come le scarpe. E ancora più facile, diventa il capire che se le calzature sbagliate possono far sfigurare anche il vestito più bello, allo stesso modo i pavimenti di casa, sono altrettanto capaci di far sfigurare tutto il resto. Ma, niente paura! Ho pronta la soluzione che fa per te; e sappi che anche questa, è alla tua portata.
Ti stai chiedendo come è possibile? Semplicemente mettendo un pavimento nuovo sul vecchio! Facile no? D’altronde, ormai, le possibilità sono davvero tante e tutte molto semplici. Per procedere alla posa dei nuovi pavimenti, infatti, non è più indispensabile demolire i pre-esistenti, e tutte le differenti scelte, possono essere messe in opera con la tecnica del “fai da te”. Con un risparmio di denaro, davvero considerevole. Ad ogni modo, prima di capire quale può essere il tipo di pavimento più adatto per la tua casa, o per ogni singolo ambiente di essa, ci sono delle azioni preparatorie che dovrai prendere in considerazione a prescindere dalla scelta finale
Arrivato a questo ultimo punto, prima ancora di spostare il telaio-porta dal suo alloggiamento, verifica se, tra questo e il suo controtelaio in abete (l’opera morta), esista uno spazio sufficiente ad assorbire lo spessore del pavimento che andrai a posare. Normalmente, tra telaio e controtelaio, rimane un piccolo spazio, che risulta utile in fase di installazione (vedi foto a lato). In quel gioco superiore, infatti, l’installatore posiziona i suoi cunei di legno, per tenere fermo e in piedi il telaio, prima di fissarlo con le viti.
Misura questo spazio (in genere intorno ai 10/15 mm) e se vedi che è capiente ad accogliere il nuovo pavimento, ti puoi considerare fortunato! Una volta posato il pavimento nuovo, infatti, non dovrai far altro che rimontare il telaio al nuovo livello e il gioco è fatto. In caso contrario, invece, ti dovrai preoccupare di accorciare sia il telaio, che l’anta e i coprifili, dello spessore del pavimento oltre a quei pochi millimetri occupati dalla colla, o da un eventuale tappetino sottostante.
Nel caso poi, visto che ti ritrovi con le porte completamente smontate, ti venga voglia di dargli una riverniciata, scopri qui come procedere per verniciare le porte in legno.
Ultima mossa, prima di cominciare con la posa della nuova superficie, lava bene il vecchio pavimento ed elimina con cura qualsiasi residuo di polvere o altro.
Adesso puoi finalmente procedere con la posa della pavimentazione. Scegli qua sotto il tipo di superficie che ti interessa e prosegui la lettura, per scoprire come procedere per una corretta applicazione.
Rinnovare casa mettendo un pavimento nuovo sul vecchio, è solo una fra la serie di mosse che hai a disposizione per cambiare il look alla tua vecchia abitazione. Consulta le schede sotto per scoprire le altre. Buona lettura
Bye bye 😉
Ti potrebbe essere utile leggere anche: