Alzi la mano chi non ha mai avuto necessità, di piantare un chiodo nel muro. Chi per appendervi un attrezzo ormai in disuso per sopraggiunti limiti di età, chi per ricordarsi nel tempo di un evento eccezionale, e chi, invece, più semplicemente, per sistemare un quadro o qualche altro elemento decorativo sulle pareti di casa.

Piantare un chiodo nel muro è dunque operazione abbastanza comune, forse anche banale, se non fosse che può nascondere insidie davvero fastidiose. Fra tutte, il rischio di pestarsi le dita o di sbrecciare il muro nel punto dove andremo a infilarlo. Eppure, ti assicuro che con qualche piccolo accorgimento, il tutto diventa facile e, soprattutto, sicuro!

Già, perché il segreto non è tanto infilare il chiodo da qualche parte, ma piantarlo nel muro, esattamente dove vuoi, senza rovinare la parete e possibilmente senza farsi male. Sei pronto? Questi piccoli accorgimenti ti saranno di grande aiuto:

=> Usa sempre chiodi di acciaio, non si piegano e si infilano con maggiore facilità

=> Prima di puntare il chiodo, prendi un pezzetto di nastro carta da imbianchini e attaccalo sul muro esattamente nel punto in cui vorresti attaccare il quadro. Una volta piantato il chiodo togli il nastro con delicatezza, per evitare di asportare piccole porzioni della tinteggiatura

=> In mancanza di nastro carta, puoi prendere due pezzetti di scotch trasparente e sistemarli a croce sul muro. Una volta che avrai piantato il chiodo al centro della X, potrai togliere pian piano lo scotch.

=> Fai una pallina con la mollica di pane, posizionala sul muro schiacciandola con il pollice, poi infilaci il chiodo al centro e inizia a battere col martello

Come piantare un chiodo senza rovinare il muro

=> Se il chiodo è piccolo e non riesci ad afferrarlo bene, ritaglia una piccola striscia di cartoncino, oppure di polistirolo, e infilaci il chiodo in prossimità di una delle due estremità. Tenendo il cartoncino in mano dall’estremità opposta, reggerai agevolmente il chiodo con il vantaggio di tenere le dita lontano dai colpi del martello

=> In alternativa, potresti adoperare una comune molletta di legno, di quelle che si usano per stendere il bucato, e “pinzare” il chiodo mantenendolo nella posizione desiderata per piantarlo. Anche in questo modo eviterai qualsiasi rischio per le tue dita

come piantare un chiodo senza rovinare il muro

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: