Un pavimento perfetto con semplici pochi gesti

Se sei qui, è perché hai scelto di rinnovare la pavimentazione di casa e ora vuoi capire se è una cosa in cui te la puoi sbrigare da solo, oppure no. Bene! Sei capitato nel posto giusto. Intanto posso subito dirti che il lavoro è sicuramente alla tua portata, e questo, indipendentemente dal fatto che tu abbia l’intenzione di utilizzare un pavimento in vero legno, in laminato o un vinilico SPC di nuova generazione. Non ti allarmare, quindi; anche se non sai come posare un pavimento in laminato sopra il vecchio , sappi intanto che potrai eseguire la posa con la tecnica del fai da te e che ti basteranno pochi semplici gesti, per ottenere risultati sorprendenti.

Come posare un pavimento in laminato sopra il vecchio

La posa fai da te con tecnica flottante

Forse, se avessi optato per un pavimento autoadesivo in pvc, o una superficie in moquette, te la saresti sbrigata prima, ma quando ne vedrai il risultato finale, sarai felice della scelta fatta. Perciò, segui attentamente la sequenza di azioni che ti indico sotto e vedrai che alla fine sarà tutto molto facile. Non avrai bisogno d’altro se non dell’aiuto di un martello, un blocco, qualche distanziatore e una buona birra fresca da consumare a lavoro finito, mentre soddisfatto, contempli l’opera!

La posa, in tutti i casi, si effettua con la cosiddetta tecnica flottante, cioè incastrando i singoli listelli fra Come posare un pavimento in laminato sopra il vecchioloro con una combinazione maschio-femmina. Questa tecnica, per l’appunto, consente di poter fissare i listelli anche su un pavimento preesistente. Prima di posare il pavimento, in ogni modo, preoccupati di  stendere sulla vecchia superficie uno strato isolante, in genere si usa un materassino di polietilene, in modo da insonorizzare il sottofondo e attenuare piccole irregolarità del fondo originale.

Un’altra precauzione necessaria, è quella di lasciare un piccolo spazio in prossimità delle pareti (poi vedremo come). Questo, permetterà al tuo pavimento di dilatarsi nei periodi di maggior calore, evitando fastidiosi rigonfiamenti. Lo spazio, verrà poi nascosto con la posa del battiscopa. Ma vediamo nel dettaglio, la sequenza delle operazioni:

Come posare un pavimento in laminato sopra il vecchio

Cominciamo il lavoro

  • Comincia col posizionare la prima fila di listelli o listoni, partendo da un angolo, facendo in modo che siano parallele al lato più lungo della stanza. In questo modo creerai un effetto visivo di maggior impatto, oltre che una stabilità maggiore di tutto il pavimento.
  • Appoggia il laminato sul tappetino, mettendo la prima asse con la parte rifinita verso l’alto e con la maschiatura verso la parte del muro.
  • Ora posiziona i distanziatori, tra il muro e la tavoletta, simulando la presenza del battiscopa.
  • Continua con la posa dei listoni lungo tutta la lunghezza del muro, inserendo la linguetta dell’asse sotto la scanalatura del precedente, in modo che si incastrino perfettamente e poter quindi procedere con le successive.
  • Arrivato all’ultimo listone, dovrai tagliarlo su misura con sufficiente precisione per riuscire ad incastrarlo.
  • Come posare un pavimento in laminato sopra il vecchioProcedi ora con la seconda fila. Inclina il listone in senso trasversale di 30/40°, in modo da incastrare l’asse a quello già posato nelle prima fila. Per ottenere un effetto sfalsato, dovrai tagliare in due un listone e iniziare questa fase del lavoro, utilizzando la metà ricavata. In alternativa, puoi usare la parte che ti è avanzata prima, quando hai tagliato il listone per chiudere la prima fila. La posa sfalsata, non è soltanto una questione estetica, ma è necessaria per legare meglio tra loro le assi del pavimento.
  • Mentre esegui questa fase del lavoro, aiutati con un pezzo di legno e un martello, per dare qualche colpo laterale ai listoni, in modo da farli  congiungere precisamente con quelli della prima fila.
  • Vai avanti nel lavoro con la stessa procedura fino a ricoprire l’intero pavimento.
  • Arrivato alla fila finale, l’ultima, a meno di un incalcolabile colpo di fortuna, dovrai tagliare i listoni a misura per chiudere perfettamente lo spazio ancora mancante.

Come posare un pavimento in laminato sopra il vecchio

Qualche rifinitura e abbiamo finito

Il pavimento è tutto steso. Guardalo! L’ambiente sta già cambiando aspetto, ma ancora serve portare a termine qualche piccola rifinitura per trasformare quell’insieme di listelli accostati, in quel che sarà la nuova pavimentazione di casa tua. Adesso è necessaria una piccola sosta, perciò prenditi una pausa; un’oretta sarà più che sufficiente. Trascorso questo tempo, puoi cominciare a togliere i distanziatori dai lati della superficie stesa. Con un taglierino, invece, rifila tutti i bordi in eccesso del tappetino sottopavimento.

Arrivato a questo punto, sei pronto per montare il battiscopa. Scegli tu con quale modalità: con tasselli appositi, chiodini d’acciaio, o se preferisci conCome posare un pavimento in laminato sopra il vecchio una colla tipo “mille chiodi”. Quest’ultima, potrebbe essere da preferire, se vuoi fare più in fretta e se non vuoi vedere le puntature dei chiodini o dei tasselli. Infine, preoccupati di installare una soglia sottoporta di mascheratura, nel caso che usciti dalla stanza, il pavimento ritorni al vecchio livello più basso, o se hai deciso che nell’andito andrai a installare un pavimento diverso. Puoi trovare in vendita profili sagomati d’alluminio od ottone, adatti allo scopo. Una volta sistemato quest’ultimo particolare, sei pronto per ricollocare la porta.

Come posare un pavimento in laminato sopra il vecchio

L'ultimo controllo

Il pavimento è montato, le rifiniture fatte e sono sicuro che la soddisfazione si sta già impadronendo di te. Un ultimo controllo, però, ti attende. Verifica con attenzione che la porta appena montata apra e chiuda correttamente. Nel caso, avverta qualche piccolo sfregamento nella parte inferiore, puoi risolvere con una leggera piallatina sotto l’anta, o posizionando una rondella alzaporta in ottone, nelle tre cerniere. Fatto questo, ora si che puoi rientrare nella stanza e guardare ammirato ciò che hai appena realizzato. Vai subito in cucina, apri il frigorifero e prendi quella birra che ti avevo consigliato di mettere in fresco. Stappa e fatti i complimenti!

Bye, bye 😉

Stavi leggendo solo per capire se il lavoro era alla tua portata e devi ancora acquistare il pavimento? Scegli fra le proposte che abbiamo selezionato per te

Pavimenti in Vero Legno
Pavimenti in Laminato
Pavimenti in Vinilico SPC

Ti potrebbe essere utile leggere anche:

Oppure:

  • Consultare il catalogo dei pavimenti disponibili. Nel caso, clicca qui

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: