Disporre di una cassetta porta attrezzi per casa, con dentro i più utili strumenti per il fai da te è sempre e comunque una buona scelta. Lo è in termini di praticità, ma anche di risparmio economico. Essere in grado di effettuare piccole riparazioni in modo autonomo ti permetterà di risparmiare per l’intervento di un tecnico specializzato. Inoltre, poter eseguire il montaggio di mobili in kit o di alcuni semplici elementi di arredo come uno scaffale o una mensola, ti consentirà di accrescere le tue abilità nell’arte del bricolage.

Una cassetta porta attrezzi per casa, con gli strumenti indispensabili ad affrontare le emergenze più comuni, dunque non dovrebbe mai mancare in nessuna abitazione. Ma nemmeno dovrebbe mai diventare un pozzo senza fondo in cui riporre qualsiasi cosa senza alcuna logica né ordine. Questo perché alla fine non sapremmo mai che cosa contiene e, cosa ancor più importante, nel momento del bisogno faremmo fatica a trovare ciò che serve.

Una buona soluzione consiste nel creare una personale cassetta porta attrezzi per casa, a misura delle proprie esigenze. In questo modo potrai disporre degli utensili fai da te più versatili, disposti in modo ordinato e  funzionale al suo interno.

E qui però viene il bello! Già, perché quali sono gli strumenti indispensabili da riporre all’interno della cassetta senza correre il rischio che diventi un magazzino mobile di ferramenta varia? Non preoccuparti, è più semplice di quel che credi. Dai un’occhiata alla lista che ti propongo sotto. Ti troverai bene!

La soluzione sempre a portata di mano

Con la cassetta porta attrezzi per casa riempita con gli utensili per il fai da te giusti, avrai a disposizione un grande alleato per affrontare le piccole operazioni di bricolage nel miglior modo possibile. Tanto per cominciare, considera che nella tua personale cassetta, ancor prima di riporvi gli utensili veri e propri dovrai avere a disposizione i più comuni elementi di fissaggio: chiodi, viti e tasselli (almeno quelli da 6 e da 8). Inoltre è buona norma tenere almeno un rotolo di nastro isolante e uno di teflon.

Per proseguire nel riempimento, dovrai poi selezionare con cura i tuoi strumenti in base alla tipologia di lavori che svolgi con maggiore frequenza, ma soprattutto con l’obiettivo di disporre gli attrezzi per fai da te più versatili e funzionali. Quelli da poter utilizzare in qualsiasi situazione, comprese le emergenze. 

Quali sono, dici? Ecco una lista degli attrezzi indispensabili per il fai da te che non dovrebbero mai mancarti. Sono sicuro che ti saranno utili per riempire la tua cassetta. In questo modo li avrai sempre a portata di mano e sarai altrettanto pronto a fronteggiare qualsiasi situazione.

Dunque, vediamo gli attrezzi indispensabili per il fai da te che non dovrebbero mai mancarti:

1) - Utensili manuali
cassetta porta attrezzi per casa
  • Matite: sempre utili per segnare appunti, misure, altezze;
  • Forbici: è sempre opportuno averle a portata di mano, utili sia per tagliare materiai sottili, come la carta, sia più spessi, come corde o plastica;
  • Cutter: se a lama trapezoidale retrattile è meglio. Questo è un attrezzo molto utile nell’ambito dei lavori per il fai da te poiché ti consente di effettuare tagli di estrema precisione su vari materiali che con la forbice non riuscirai a fare. Dalla moquette, alla gomma, a tutte le pellicole adesive, e tanto altro;
  • Cacciavite: meglio se in set. Assicuratevi di averne almeno uno a taglio e uno a stella
  • Martello: ha tantissime utilità e fa comodo in moltissime situazioni. 2 martelli, di cui uno leggero (100 o 200 gr.) e uno più pesante (da 400 gr.), sono sicuramente meglio di uno. In questo modo potrai fissare un chiodino su un listello senza pestarti le dita e fracassare il pezzetto di legno, ma anche far fronte a lavori più impegnativi. Quelli in cui serve maggiore potenza;
  • Chiavi combinate: ne esistono di tanti formati e misure. Potresti prendere un piccolo kit con le misure più frequenti, ma ricorda che in assoluto la 10 e la 13 non dovranno mai mancarti;
  • Seghetto: indispensabile per tagliare il legno, ma anche per piccole parti metalliche; Per stare tranquillo ti basterà prendere un archetto piccolo da 150 mm, per le cose più semplici, e uno più grande da 300 mm per le situazioni più impegnative. Ti renderai subito conto di quanto siano  utili in molte situazioni, sia in casa che, in garage, o in giardino.
  • Pinze: possono essere utilizzate per tantissime attività, per cui sarebbe bene averne 1 set composto da almeno tre elementi di varie dimensioni. Ti suggerisco una universale da 180 mm, una tronchese da 160 mm, e una del tipo a pappagallo. In questo modo potrai afferrare saldamente qualsiasi elemento, ma anche tagliare fil di ferro o filo elettrico, e all’occorrenza cambiare il flessibile del lavandino che ha preso a gocciolare.
  • Metro: può essere a stecca o a rotella. Se non ti pare esagerato, li metterei tutti e due nella cassetta perché ti saranno utili in situazioni diverse.
  • Spray sbloccante: non puoi dimenticare di includere una bomboletta di questo prezioso alleato (WD40, CRC, Svitol, ecc…, scegli tu), sia contro i classici cigolii sia per i bulloni bloccati a causa della ruggine, o anche per lubrificare utensili e attrezzi da giardino;
  • Torcia: in molte situazioni può fare la differenza (ad esempio cambiare i flessibili del lavello in cucina. Una vale l’altra, ma, se posso darti un consiglio, è assolutamente da preferire una torcia di tipo frontale (quella che usano gli speleologi!). Avendola fissa sul capo, avrai le mani libere per lavorare;
  • Guanti: utilissimi non solo per proteggerti dal grasso e dallo sporco, ma soprattutto per tenere le mani protette da eventuali schegge di legno e ferro;
  • Carta vetrata: fondamentale per poter lisciare qualsiasi superficie ruvida;
  • Stucco e spatola: ti occorrerà per riparare piccoli fori sulle pareti, quelli lasciati da chiodi e ganci. Ma essendo un materiale denso è necessario stenderlo con una buona spatola.
2) - Elettroutensili
cassetta porta attrezzi per casa

Con questi attrezzi, che non sono certo obbligatori, è però possibile ridurre di parecchio i tempi di lavoro, riducendo lo sforzo fisico e garantendo una precisione impeccabile. Ti elenco soltanto quelli a cui non dovresti mai rinunciare:

  • Trapano elettrico: ti sarà assolutamente fondamentale per eseguire fori precisi e senza sforzo. Lo puoi trovare sul mercato anche a batteria, ma devo dirti che seppur più pratico è meno potente.
  • Avvitatore elettrico: è molto utile per non stare ore e ore ad avvitare qualsiasi cosa. E se il vostro trapano elettrico non prevede la funzione avvitatore, potete prendere in considerazione l’acquisto di questo utilissimo strumento, che semplificherà di molto il tuo fai da te;
  • Seghetto alternativo: ti servirà per eseguire un taglio impegnativo (cioè quando col seghetto a mano diventerebbe troppo faticoso), ma in cui non è richiesta una particolare precisione. Cambiando la lama potrai tagliare sia legno che ferro di diversi spessori.

Come vedi, non era poi così difficile riempire una cassetta porta attrezzi per casa in modo che fosse completa e idonea a venirti in aiuto nelle più frequenti operazioni legate al fai da te. Ovviamente potrai aggiungere quanto ti sembra potrebbe esserti d’aiuto (avrai solo l’imbarazzi della scelta: lima, raspa, pinza a pappagallo, chiavi a brugola, morsetti, ecc…) ma ti consiglierei invece di non eliminare nulla, perché quanto ti ho elencato è veramente il minimo indispensabile.

Beh, ora sei pronto e non ti resta che cimentarti in qualche primo lavoretto, tanto per prendere la mano… Forza allora, e buon fai da te!

Bye bye 😉

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: