Chalk Paint: che cosa è?

Amici e amiche non fanno altro che parlare di Chalk Paint, ma tu non sai proprio che cosa sia. 

Non hai ancora avuto il coraggio di chiedere nulla per non fare la solita figura di chi arriva ultimo sulle cose. E non sono solo loro a parlarne. In realtà da quando questa definizione “Chalk Paint” ha catturato la tua attenzione, ti sei accorta/o che se ne parla praticamente su  tutti i blog di fai da te. 

Beh, voglio darti una bella notizia, sei capitata/o nella pagina giusta, perché oggi avevo proprio l’intenzione di parlare di Chalk Paint. Una pittura rivoluzionaria, ormai considerata da molti come la migliore al mondo per le sue caratteristiche.

Un desiderio nascosto

chalk paint, che cosa è

Certo, e questo devo proprio dirtelo, è curioso che sia arrivata/o fino ad oggi senza avere una pur vaga idea di cosa sia la Chalk Paint.

Eppure, anche se fino ad ora hai potuto ignorarne l’esistenza con tutta tranquillità, sono sicuro che almeno in qualche occasione avrai inconsciamente desiderato che qualcuno la inventasse. 

 

È come che ti veda, ansimante e sbuffante mentre, armata/o di carta vetrata, cerchi di preparare il fondo di un vecchio mobiletto da riverniciare. E quello, lo sappiamo bene tutti, era solo l’inizio delle tue fatiche d’Ercole. Già, perché dopo averci dato di gomito a levigare, occorreva anche dare una o più mani di fondo prima di poterti intossicare con gli effluvi di uno smalto, magari sintetico. E ora dimmi che sbaglio!

A proposito, se vuoi sapere come si vernicia un mobile in legno senza carteggiare ti suggerisco di leggere la mia guida sull’argomento

Una pittura opaca e inodore a base d'acqua

Bene, amici miei, rilassatevi perché da oggi in poi potremo dimenticare tutto questo. 

Infatti quella che credevate una vostra personale fantasticheria già da tempo è diventata una realtà consolidata a livello mondiale. Una pittura in base acquosa ricca di carbonato di calcio, che aggrappa su qualsiasi superficie senza bisogno né di scartavetrare né di dare un fondo preventivo, con un grandissimo potere di copertura. 

Questa è la Chalk paint in estrema sintesi: una pittura opaca e inodore che vi permette di rinnovare qualsiasi oggetto senza faticare e con ottime garanzie di successo. Con la possibilità aggiuntiva, inoltre, di creare un effetto lavagna su qualsiasi superficie.

Una splendida realtà

Un sogno? No, una splendida realtà. Tant’è che ormai se ne sente parlare sempre più spesso. E sulla gran parte delle riviste online specializzate nel “fai da te” si possono trovare facilmente video tutorial che cercano di spiegarvi i pregi della Chalk Paint e come utilizzarla al meglio. 

Sì perché sfortunatamente, e questa è la brutta notizia, dentro il barattolo non si è ancora trovato il modo di miniaturizzare una decoratrice esperta. E allora, se si vuole fare qualche bel lavoretto, occorre imparare alcune semplici tecniche di impiego.

 

restyiling con Chalk paint

Ecco spiegato il proliferare dei tanti tutorial, che tuttavia se servono a stimolare la fantasia, a suggerire questo o quell’impiego, di certo non possono guidare più di tanto nell’apprendimento delle pratiche più essenziali. Pertanto, se siete decisi ad “iniziarvi” alla magia della “Chalk paint” vi suggerisco di controllare se nella vostra zona esiste qualche rivenditore specializzato che effettua qualche corso con un istruttore qualificato. E’ molto utile e vi darà modo di partire in maniera assolutamente controllata.

Chalk paint: a cosa serve?

Dire a cosa serve, nel migliore dei casi, sarebbe comunque riduttivo. La Chalk Paint è un prodotto che incontra perfettamente le principali tendenze della nostra epoca.

Parliamo quindi di una pittura moderna che fa sue le soluzioni migliori per rinnovare ogni angolo della casa in modo veloce, pulito e originale. Ovvero una pittura con cui riverniciare le sedie di casa, ma anche una intera camera da letto che, ancora in ottime condizioni, ci ha però stufato nel colore. Le applicazioni sono veramente infinite, poiché senza limite è la sua perfetta applicabilità su qualsiasi superficie. E allora, devi solo lasciar andare la fantasia.

Puoi decorarci un barattolo di vetro, così come una intera vetrinetta. Puoi rinnovare una vecchia cassapanca intagliata a mano, conferendogli un aspetto più moderno e attuale, oppure la cornice di uno specchio. 

In breve ti posso dire che la Chalk paint sarà il tuo miglior alleato nel rinnovare casa con poca spesa e poca fatica. Mobili, mobiletti, complementi d’arredo e perfino piastrelle di ceramica. Nulla sarà in grado di resistere alla tua voglia irrefrenabile di cambiare aspetto alla tua casa. 

Perché tutti la vogliono

  • Gamma colori – I suoi colori sono praticamente infiniti. Partendo da una gamma piuttosto vasta di gradazioni di colore molto delicati e attuali, miscelando tra loro le varie nuances, si ottengono soluzioni personalizzate senza limiti.
  • Applicazione – Ha un’ottima pennellabilità. È molto semplice da applicare e alla portata di tutti.
  • Copertura –  Altra caratteristica della Chalk paint è quella di essere molto coprente. Il suo segreto risiede nell’alta concentrazione di pigmento contenuto e proprio questo accorgimento la rende adatta a qualsiasi tipo di superficie. Dal cemento al legno, dalla terracotta alla plastica, dal vetro all’alluminio e molto altro.
  • Asciugatura – Richiede tempi molto brevi, pertanto  non si devono aspettare ore e ore tra la prima e la seconda mano. Se si hanno urgenze particolari si può anche accelerare il processo dirigendo aria calda sulla superficie verniciata con un comunissimo asciugacapelli
  • Tossicità – Nessuna! La Chalk paint è realizzata con una base acquosa ed è assolutamente inodore e praticamente priva di composti organici volatili, questo la rende idonea ad essere utilizzata in ambienti chiusi. Ma non solo, rende anche molto facile lavare tutti gli attrezzi impiegati per i lavori. Inoltre, cosa che non guasta, non macchia in maniera irreparabile.
  • Punto di forza – Indubbiamente il fatto che non siano necessarie faticose opere di preparazione della superficie da pitturare, rappresenta un evidente e indiscusso vantaggio su tutti gli altri tipi di pittura. Con la Chalk paint, non serve carta vetrata né primer o aggrappante. Si riduce la fatica, si risparmia tempo e denaro.
  • Punto di debolezza – La Chalk paint è un tipo di pittura molto porosa, il che la espone al rischio di assorbire eventuali macchie di sostanze cadute accidentalmente. La buona notizia è che c’è il rimedio: quando si è terminato il lavoro di verniciatura non bisogna dimenticare di dare una mano di protettivo liquido, o cera specifica, in modo da chiudere i pori ed evitare l’assorbimento delle macchie.
  • Plus -Una ulteriore caratteristica di questo tipo di pittura è la sua capacità di trasformare qualsiasi superficie in una lavagna. L’unico accorgimento, in questo caso, è quello di procedere alla stesura di più mani sovrapposte. La chalk paint, inoltre è in assoluto la preferita dagli amanti dello shabby chic, perché il suo particolare effetto setato dona agli oggetti un meraviglioso effetto vintage.

Chalk paint: che prezzo ha?

I prezzi della vernice chalk paint variano in funzione delle differenti marche che commercializzano questo tipo di prodotto e del tipo di confezionamento. 

Se prendiamo a riferimento la marca che per prima l’ha ideata e lanciata sui mercati di tutto il mondo (l’americana “Chalk Paint” di Annie Sloan) registrandone il marchio in esclusiva, possiamo facilmente verificare che un barattolino da 120ml costa 9,50 euro, mentre quella da un litro si posiziona sui circa 38 €. Una cera di finitura da 500 ml invece ha un costo approssimativo di 18 € circa.

Molto più conveniente a livello di costo la europea Vintage Paint che propone un barattolino tester da 100 ml a 6,50 euro e il barattolo grande da 700 ml a 27,00 euro netti. Mentre il barattolo grande di cera viene proposto a 17,00 euro. Puoi verificare tutti gli altri prezzi della linea Vintage Paint consultando direttamente il negozio online.  

E dove trovarla?

Dopo il lancio internazionale dell’americana Annie Sloan, sono nate moltissime nuove marche che ora commercializzano anche formati intermedi come il 500ml o il 700ml. Di queste, una buona parte potrai trovarle disponibili sul web. Ad iniziare da quella che, lo avrai capito, è la nostra preferita: la Vintage Paint, regina del mercato europeo, che abbiamo scelto per più di un motivo. 

Ad esempio, ferme restando tutte le caratteristiche tipiche della chalk paint che abbiamo visto sopra, possiamo dire che preferiamo la Vintage Paint perché:

In ogni modo, a prescindere dalla scelta di prodotto che vorrai fare, se posso darti un ultimo consiglio finale, cerca di rivolgerti sempre ad un rivenditore qualificato. Ti assicuro che è sempre la soluzione migliore. In questo modo puoi avere a disposizione tutto ciò che serve, sempre e a portata di mano. Senza bisogno di fare grandi acquisti per risparmiare sui costi di trasporto, ma soprattutto con un riferimento qualificato verso cui interagire. A cui chiedere un consiglio, proporre un quesito e, perché no, con cui condividere la tua passione.

Naturalmente, se non hai necessità di alcun supporto e ti serve il prodotto, ma non hai tempo e modo di andare in giro per punti vendita, il negozio online è certamente la soluzione più adatta.

Bene amici, ora che sapete che cos’è, a cosa serve e dove trovarla, non vi resta che provarla!

Bye bye 😉

Potrebbero servirti questi prodotti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: