Coloro che hanno a che fare con il restyling tutti i giorni sicuramente sapranno già di cosa stiamo parlando, ma sono sicura che in molti si faranno questa domanda; cosa sono i fregi?
I fregi sono ornamenti realizzati in pasta di legno modellabili col calore, li troviamo in forme diverse dalle più grandi ed importanti, alle più piccole.
Le origini dei fregi sono molto antiche, come ben sappiamo hanno accompagnato l’uomo nell’architettura, nel rinnovo e nella creazione dei mobili per secoli.
Ancora oggi sono scelti da chi si occupa dei restauri dei mobili per abbellire e dare importanza a quest’ultimi in modo da risultare raffinati ma soprattutto per contrastare la semplicità in voga di questi tempi.
Qual è il modo corretto di utilizzarli?
Come ben sappiamo, ogni decoro nel mondo del restyling ha bisogno del proprio procedimento e anche i fregi dunque richiedono particolare attenzione.
Abbiamo già accennato in precedenza che i fregi moderni, realizzati in pasta di legno, per poter essere modellati hanno bisogno di una fonte di calore come ad esempio un semplice phon per capelli.
E’ necessario prestare particolare attenzione al procedimento di riscaldamento perché se non ben caldo il fregio potrebbe spezzarsi.
Per quanto riguarda invece l’incollaggio, prima di tutto bisogna assicurarsi di pulire per bene la superficie sgrassandola con acqua e bicarbonato, stesso procedimento da utilizzare per la chalk paint.
Sgrassato l’oggetto non vi resta che incollare il vostro fregio, la colla che vi consigliamo di utilizzare per far si che il vostro lavoro duri a lungo è il vinavil.
Per fare in modo che il fregio rimanga ben attaccato alla superficie durante l’asciugatura può essere utilizzato lo scotch carta, lo terrà ben saldo e farà in modo che non cada durante l’asciugatura.
Per concludere...
Una volta asciutto e ben saldato non vi resta che decorare il vostro fregio, i metodi per farlo sono tantissimi e variano a seconda del gusto personale e soprattutto dello stile che si vuole seguire.
Come tutte le altre tecniche decorative, i fregi vi aiuteranno a rendere il vostro lavoro unico, perché è proprio questo lo scopo del restyling.
Regalare ai vostri mobili ( e non solo) una nuova vita.
Oltre a questo sarà sicuramente un bel gesto nei confronti del nostro ambiente, in questo modo infatti non avremo bisogno di ricorrere a nuovi mobili appena usciti dalla fabbrica, ma otterremmo un mobile realizzato con le nostre mani.