Il noleggio attrezzi è un servizio riservato ai titolari DIGICARD, disponibile in negozio o con prenotazione online, che ti permette di avere a disposizione attrezzature professionali delle migliori marche, solo per il tempo che serve a realizzare i tuoi progetti di bricolage.
2. Quali attrezzi si possono noleggiare?
Il servizio è una novità in casa HABBY e per il momento è possibile noleggiare soltanto attrezzi del reparto utensileria e edilizia. Contiamo di allargare la gamma in tempi brevi. Controlla subito che cosa è disponibile consultando il catalogo attrezzi
3. Per quanto tempo posso tenerli?
Abbiamo previsto 3 possibilità: puoi noleggiare gli attrezzi per 1/2 giornata (4 ore), un giorno (24 ore), oppure l’intero week-end (72 ore).
4. Qual è la tariffa per i giorni festivi?
I giorni festivi sono considerati come un normale giorno di noleggio e dunque non sono soggetti a tariffe speciali.
5. Quali marche sono disponibili?
Ci affidiamo alle migliori marche professionali come AEG, Bosch blue, DeWalt, Makita, etc.
6. Se mi serve, posso prolungare il noleggio?
Sì, se durante il lavoro ti rendi conto che hai bisogno di tenere l’attrezzo più a lungo, puoi prolungare il contratto di noleggio fino al massimo di una settimana (sempre che non sia già prenotato), firmando un nuovo contratto in negozio oppure online.
7. Devo ritirare personalmente gli attrezzi?
Sì, il ritiro deve essere effettuato dalla stesso intestatario della prenotazione e della carta di pagamento, a meno che l’intestatario del contratto non sia un’impresa con partita iva: in questo caso si può delegare al ritiro una terza persona intestataria di carta aziendale di pagamento e munita di regolare delega da parte del titolare o dell’amministratore in carica.
8. Per noleggiare serve il docum. d'identità?
Sì, dobbiamo essere certi della tua identità e dunque devi essere in grado di esibire un documento valido.
Quesiti sull'assicurazione
1. Esiste una assicurazione contro i danni?
Sì, certo. Al momento del noleggio consigliamo sempre di sottoscrivere l’opzione “Zero Rischi”. Questa è un’assicurazione che tutela il cliente da eventuali danni sul prodotto. Con un piccolo sovrapprezzo pari al 10% ci si tutela da qualsiasi rottura o danno sul prodotto causato durante il periodo di noleggio. Rimangono scoperti i danni causati da incendio e furto.
2. Quanto costa l'opzione "Zero Rischi"?
L’assicurazione ha un prezzo pari al 10% dell’intero noleggio e dunque una cifra modesta, che potrebbe aggirarsi tra i 2 e i 6/7 euro, ma che può mettere al riparo da rischi considerevoli. Naturalmente la cifra può variare a seconda della tipologia di macchina noleggiata.
3. Posso assicurarmi contro incendio e furto?
No, al momento non è possibile assicurare gli attrezzi contro il rischio di incendio e furto.
4. L'assicurazione è obbligatoria o libera?
L’assicurazione non è obbligatoria, tuttavia la consigliamo per proteggersi da una serie di problemi che potrebbero verificarsi con l’utilizzo della macchina noleggiata. Senza la “Zero Rischi”, in caso di rottura accidentale dell’attrezzo, anche solo parziale, dovremo addebitarti il costo del danno.
5. Cosa fare in caso di difetto, furto, incendio?
Nell’ipotesi malaugurata di difetto, furto, incendio o anche smarrimento, ti chiediamo cortesemente di segnalarlo immediatamente al punto vendita.
Quesiti sulla pulizia
1. Dopo l'uso, devo pulire gli attrezzi?
Sì, l’attrezzo noleggiato va sempre riconsegnato pulito e nello stato in cui è stato prelevato. Nel caso in cui la macchina venga resa sporca saremo costretti ad addebitarti gli extra costi di pulizia che, a seconda del caso, possono arrivare anche oltre i 30€ per singolo attrezzo.
2. I prodotti sono igienizzati e sanificati?
Sì, prima della consegna, i prodotti sono sempre igienizzati e sanificati secondo le norme anti covid-19.
3. Attrezzi a motore vanno resi senza benzina?
Sì, non possiamo accettare attrezzi con residui di benzina e questa deve essere consumata o smaltita prima della restituzione. Nel caso in cui la macchina venga riconsegnata sporca, dovremo addebitare gli extra costi di pulizia che possono arrivare anche oltre i 30€ per singolo attrezzo.
Quesiti sui pagamenti
1. Cosa devo pagare al ritiro dell'attrezzo?
I nostri attrezzi sono tutti di gran valore e per questo motivo al momento del ritiro ti verrà chiesto di versare un deposito cauzionale. Questo è calcolato in base alla tipologia di macchina noleggiata.
2. A quanto ammonta il deposito cauzionale?
La cauzione è calcolata sulla base della tipologia di macchina e può variare dai 90€ ai 180€
3. Il costo del noleggio si paga in anticipo?
No, al momento del ritiro si deve versare soltanto la cauzione relativa all’attrezzo noleggiato. Il costo del servizio sarà saldato con una trattenuta sulla cauzione versata, ma solo al momento della riconsegna della macchina. La somma residua infine ti verrà resa.
4. Come posso pagare il servizio di noleggio?
Il noleggio si può pagare solo con carta di credito (tranne American Express). Questo vale sia per il deposito cauzionale che per il pagamento del servizio. Al momento del prelievo dell’attrezzo l’importo della cauzione viene bloccato sulla carta di credito, poi, dopo che l’attrezzo è stato riconsegnato, sempre con la medesima carta di credito, verrà trattenuto il costo effettivo di noleggio. L’importo residuo, precedentemente bloccato, verrà reso disponibile.
5. Che tempi occorrono per lo sblocco?
La disponibilità dei soldi bloccati non dipende da noi, ma dalla propria Banca. In linea di massima i tempi oscillano dai 3 ai 7 giorni lavorativi e nel caso in cui, trascorsi i 7 giorni lavorativi, le somme risultino ancora bloccate devi contattare direttamente la Banca.